Trova nel sito

Chi è on Line

Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online

Login

IMG 0345

De Luise: “Le imprenditrici ed imprenditori esporranno simbolicamente una cornice quadrata rossa sulle vetrine in tutta Italia”

Confesercenti lancia la campagna “Red Saturday. Facciamo quadrato” in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne che si celebra il prossimo 25 novembre. Una data importante: in tutto il mondo si punterà l’attenzione sulla necessaria presa di coscienza volta ad arginare il fenomeno della drammatica escalation di violenze subite da tante donne. Per questo, tutte le imprenditrici ed imprenditori che aderiranno all’iniziativa esporranno, simbolicamente, una cornice quadrata rossa sulle vetrine dei negozi in tutta Italia.
“Confesercenti è un’associazione in cui le donne rivestono importanti ruoli ed il loro contributo è fondamentale – afferma la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise – nel commercio, nel turismo e nei servizi un terzo delle imprese è donna. Per questo vogliamo esserci anche noi, in prima fila a fare quadrato in difesa delle donne. Una presenza collettiva: sabato sarà il nostro Red Saturday”.
“Molto spesso la violenza perpetrata nei confronti delle donne è subdola – conclude De Luise – celata dietro apparenti buone maniere. Per questo chiediamo alle nostre imprenditrici ed imprenditori di partecipare numerosi alla campagna. Un modo per dire a tutte le donne che passeranno davanti ai nostri negozi ‘noi facciamo quadrato intorno a voi”.

Allegati:
Scarica questo file (25 Novembre 2023.pdf)25 Novembre 2023.pdf[Scarica il cartello dell’iniziativa]1526 kB

HellasVeronaLazio2023

L'ANVA-Confesercenti, a seguito degli incontri avuti con le autorità competenti, avvisa gli operatori su area pubblica del mercato dello stadio Bentegodi di Verona, che l'orario di chiusura del mercato per il giorno 09/12/2023 sarà alle ore 13. Entro le ore 12.30 tutti gli opeartori dovranno aver lasciato la propria piazzola di posteggio per consentire le operazioni di pulizia dell'area da parte di Amia. Alle ore 15 inizierà l'evento sportivo Hellas Verona - Lazio valido per il campionato di serie A.

SIAN2023 corsiceliachia

Si comunica che il Servizio SIAN dell'Azienda Sanitaria Locale Scaligera 9 ha attivato per l'anno 2023 due edizioni del percorso formativo gratuito sulla celiachia e la filiera senza glutine rivolte a tutti gli operatori del settore alimentare (ristorazione collettiva e pubblica comprese le mense aziendali e altre attività alberghiere).

Di seguito le date del corso ad accesso limitato (secondo l'ordine di arrivo delle richieste):

- lunedì 4 dicembre p.v. dalle 14:00 alle 17:00
- giovedì 14 dicembre p.v. dalle 14:00 alle 17:00

Tutti gli eventi saranno accessibili previa iscrizione sul sito SIAN ULSS 9 secondo il percorso > Aree tematiche > Formazione > Corsi celiachia o al seguente link diretto. Queste edizioni saranno realizzate in modalità online utilizzando la piattaforma Google Meet.

inaugurazioneMercatiniNatale2023

Il taglio del nastro del 18 novembre ha sancito l’apertura ufficiale dei Mercatini di Natale che in piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale hanno aperto i battenti ieri e che accompagneranno veronesi e turisti fino al 26 dicembre. Complici il sole e temperature miti, in queste primissime ore la manifestazione sta richiamando centinaia di persone. La 15ª edizione, grazie alla collaborazione dell'amministrazione, ha trovato la quadra per partire con la gioia che sempre caratterizza la manifestazione. Per 40 giorni saranno garantiti momenti di svago e l'atmosfera natalizia, nel rispetto della sicurezza e dell'ambiente. Le tre piazze storiche sono dotate di conta persone per garantire ed è prevista la sicurezza notturna e diurna contro possibili vandalismi. 

ConfStampaMercatiniDiNataleAVerona2023 1 1

Ultime fasi di allestimento del villaggio di Natale 2023. Ancora pochi giorni e la manifestazione natalizia fra le più attese sarà ufficialmente inaugurata, con l’apertura al pubblico da venerdì 17 novembre. L’iniziativa proseguirà poi fino al 26 dicembre, con possibilità di disallestimento fino al 30 dicembre. Fanno eccezione le piste di pattinaggio all’Arsenale che rimarranno in funzione fino all’8 gennaio (con eventuale proroga per la festa di San Valentino). Inaugurazione sabato 18 novembre, alle 11 in piazza dei Signori.

Aree ecologiche per il consumo di cibi e bevande. Cinque le zone previste, allestite con appositi raccoglitori per i rifiuti, due in piazza dei Signori, due al Cortile Mercato Vecchio e una al Cortile del Tribunale. Tutti i visitatori saranno invitati, con appositi cartelli affissi in tutte le aree adibite alla manifestazione, a consumare alimenti e bevande solo in Area ecologica, salvaguardando così la città e consentendo una più diretta e controllata raccolta dei rifiuti. Con regolarità, infatti, i rifiuti delle Aree ecologiche verranno fatti confluire dagli organizzatori nell’ampio punto allestito in via Dante e destinato all’accesso esclusivo da parte di Amia per il ritiro.

Area dedicata al volontariato sociale. Nel Cortile del Tribunale allestito uno speciale punto informativo dove le associazioni ABEO, A.NA.VI. - ODV. Associazione Nascere per Vivere, ASL9 Scaligera, per tutto il periodo della manifestazione, saranno a disposizione con i loro volontari per presentare attività ed impegno civile in aiuto di chi ha più bisogno.

Gli ultimi passaggi tecnici collegati alla manifestazioni sono stati illustrati questa mattina dall’assessore al Commercio Italo Sandrini. Presenti il presidente del Comitato per Verona Luciano Corsi, per Confesercenti Verona Paolo Bissoli e Paolo Arena per Confcommercio Verona. “Una manifestazione a cui teniamo – ha spiegato l’assessore Italo Sandrini – perché rappresenta una grossa opportunità per la città di Verona di farsi conoscere ulteriormente e di dare modo ai veronesi incontrare e conoscere anche realtà diverse. Una particolare attenzione è stata posta sulla raccolta differenziata. Per tutta la durata della manifestazione i consumatori sono invitati a non allontanarsi con cibi e bevande dai punti di ristoro, in modo da salvaguardare la città e garantire una più puntuale gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti. Per agevolare l’accesso in città, infine, è suggerito l’utilizzo dei parcheggi scambiatori e delle navette messe a disposizione per arrivare alle zone dei mercatini”.