Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Confesercenti e le tradizioni veronesi. Torna Santa Lucia
- Dettagli
La prima volta di Santa Lucia ad una conferenza stampa. Oggi, la Santa più amata dai bambini, ha spiazzato i giornalisti presentandosi in sala Arazzi al braccio dell’assessore Nicolò Zavarise, vestita con l’abito elegante delle occasioni importanti.
Un’apparizione non certo casuale, visto che mancano solo due giorni alla notte del 12 dicembre. Per rendere ancora più speciale l’evento, quest’anno Santa Lucia sarà ai mercatini di piazza Bra giovedì pomeriggio, insieme all’inseparabile Gastaldo. Dalle 16.30 alle 19.30 di giovedì 12 dicembre, i bambini con i loro genitori potranno incontrare la Santa tra i banchetti allestiti sulla piazza e sul liston, ma anche fermarsi per una foto ricordo e per ricevere gli immancabili dolcetti nell'apposita location che verrà dedicata all’interno dei giardini.
Si tratta di un’iniziativa sperimentale, una sorta di anno zero di quello che aspira a diventare un progetto più ampio e di lunga durata. L’idea dell’Amministrazione è infatti quella di creare, in occasione delle prossime edizioni dei mercatini, una cittadella dedicata a Santa Lucia e alla sua storia, con l’installazione di totem trifacciali per far conoscere i valori e il significato di questa tradizione locale.
All’iniziativa partecipa Confesercenti Verona, impegnata nell’organizzazione dell’iniziativa e della promozione sui social della vera storia di Santa Lucia, dal martirio fino a diventare il simbolo odierno legato ai doni per i bambini.
L’obiettivo è di allargare il progetto a tutto il territorio, inserendolo a pieno diritto tra i più importanti appuntamenti legati alla tradizione veronese, con positive ricadute a vantaggio delle imprese del settore turistico.
Santa Lucia tra i banchetti è stata presentata dall’assessore alle Attività economiche e produttive Nicolò Zavarise, insieme al direttore generale di Confesercenti Alessandro Torluccio. Presenti anche il vicesindaco Luca Zanotto, l’assessore al Patrimonio Edi Maria Neri, il consigliere comunale Alberto Zelger e Fabio Vecchia responsabile del settore Eventi di Confesercenti.
“Nella nostra città la tradizione legata a Santa Lucia è molto sentita – ha detto Zavarise – una festa scandita da una serie di rituali che vengono rispettati fedelmente e che iniziano ai primi di dicembre con i bambini che scrivono la letterina per richiedere i doni. L’evento con i banchetti è un appuntamento atteso non solo dai veronesi, ma anche dai numerosi visitatori che arrivano dalla provincia. Abbiamo pensato di dargli ancora più sostanza non solo portando tra il mercato una Santa Lucia in carne e ossa, ma anche la sua storia, che fa parte del nostro patrimonio culturale”.
Un grazie agli sponsor che hanno creduto nell'iniziativa: Cantina Buglioni, Flover, Spazio Visibile e Verona Social.
Confesercenti dice no al nuovo centro commerciale a S. Massimo
- Dettagli
«Investire ancora in grande distribuzione è antistorico, così si desertificano quartieri e centro città e si distruggono i piccoli negozi»
«Basta centri commerciali a Verona». C’è un secco diniego da parte della associazione dei commercianti al recente via libera della Regione Veneto per la realizzazione di un insediamento commerciale nei pressi di San Massimo.
In una nota Paolo Bissoli presidente di Confesercenti Verona ha evidenziano: «Proprio non fa breccia nelle amministrazioni comunali il concetto che sono cambiati i paradigmi del commercio. Ecco ora a Verona di nuovo presentarsi lo stesso problema: a fronte di qualche risicata opera pubblica, a fronte della necessità mediatica delle amministrazioni di dimostrare qualcosa di nuovo ai cittadini, si svende il tessuto commerciale. A che servono i proclami di rilancio dei centri urbani? A che serve da parte delle amministrazioni stesse chiedere aiuto alle associazioni per rivitalizzare i propri centri?».
La Confesercenti compone un quadro del settore non del tutto positivo, prosegue Alessandro Torluccio, direttore generale dell’associazione scaligera «L'investimento in Gdo (grande distribuzione organizzata) è antistorico. La crisi del settore è acclarata. In tutta Europa la tendenza è quella di rivitalizzare i centri potenziando le piccole botteghe. L'occupazione creata con insediamenti di Gdo fuori dai centri cittadini si paga con la perdita di posti di lavoro all’interno di piccole aziende che pagano le tasse locali, con la conseguente desertificazione delle città, le quali poi a loro volta hanno bisogno di ingenti capitali per essere rivitalizzate». Torluccio commenta così la recente rassicurazioni date dall’assessore Segala circa la richiesta d’invio alla regione per le ridotte dimensioni di quello che sarà il nuovo insediamento di San Massimo: «Sarà in ogni caso qualcosa che sposterà commercio fuori dal centro, che contribuirà a destrutturare il già moribondo tessuto commerciale locale, che nulla conterà per i piccoli negozi di quartiere e che contribuirà alla perdita di posti di lavoro qualificati. Ci auguriamo ci siano dei ripensamenti sulle scelte».
Nuovo Bando Auto 2019
- Dettagli
La Giunta regionale, in linea con le esigenze di contenimento degli inquinanti, ha approvato un bando rivolto ai privati cittadini per la concessione di un contributo da 1.500 a 3.500 Euro a fronte della rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e contestuale acquisto di automezzi a basso impatto ambientale.
Tutte le informazioni:
https://www.regione.veneto.it/…/ambie…/nuovo-bando-auto-2019
Confesercenti al via l’Academy sul Mondo Digitale
- Dettagli
Verona viene scelta come città del digitale, dopo la presentazione del progetto totem interattivi a servizio del commercio, turismo e cultura, Confesercenti annuncia l’imminente apertura dell’Academy sul mondo digitale.
Cinque anni fa Verona è stata scelta come location ideale per SEO&Love, l’evento ideato da Salvatore Russo utile per chiunque voglia comprendere le migliori strategie di comunicazione, come aumentare la visibilità dei contenuti online e generare nuove opportunità di business. Confesercenti ha creduto subito in questo progetto, infatti, si è affermato fin dalla prima edizione come uno degli eventi nazionali più importanti del mondo digitale. “Il successo dipende dalla capacità di anticipare tendenze e gestire, in modo veloce e intelligente, le diverse opportunità offerte dal mercato e la collaborazione con affermati professionisti e imprenditori lo rendono un’esperienza unica di networking e crescita professionale” dichiara Alessandro Torluccio – direttore generale della Confesercenti scaligera.
Oggi, la partnership si consolida con &Love, azienda che realizza eventi dal forte impatto emozionale, con uno stile inconfondibile e riconosciuto a livello nazionale, proponendo l’Academy sul mondo digitale, dei percorsi ad alto profilo che riguardano la SEO, il content marketing, lo storytelling, il personal branding, giornalismo digitale, brand journalism, copywriting, social marketing, visual strategy, video marketing, advertising, affiliation marketing e marketing scientifico. “Sappiamo cosa serve al mercato e quali siano gli argomenti più critici e che possono dare un contributo significativo il tutto ideato in base all’esperienza accumulata in decine di anni di consulenza aziendale” ha dichiarato Giulia Bezzi – AD di &Love. Verrà dunque insegnato ciò che è stato applicato sul campo con ottimi risultati. Per questo si è pensato a masterclass e laboratori su argomenti specifici e percorsi di riqualificazione delle competenze che tengano conto di più tematiche, in modo da offrire proposte formative complete e dallo stile inconfondibile di &Love. “La nostra Academy è il tuo amico di banco, quello che ti aiuta a ottenere il massimo dei risultati, quello che ti porta fuori dal tuo ufficio per ammirare le migliori strategie di comunicazione, quello che ti fa conoscere professionisti generosi che non hanno paura di condividere le loro conoscenze, quello che ti spinge a migliorare le tue competenze e affrontare le nuove sfide del mercato con una marcia in più” - conclude Salvatore Russo - Founder di &Love.
Tutte le informazioni relative all’Academy sul mondo digitale sono disponibili sul sito della Confesercenti www.confesercentiverona.it oppure su www.nlove.it
Felici & Content
- Dettagli
Come sviluppare blog da milioni di visite in totale sinergia con il business?
Presso la sedei di Confesercenti Verona, Giovedì 10 ottobre: la giornata di formazione con Salvatore Russo e Giulia Bezzi di &Love!
Essere primi su Google è inutile se poi chi legge non trova le informazioni di cui necessita. Avere tanto traffico è inutile se poi non genera business. Per ottenere il massimo dei risultati è necessario avere una visione strategica: in questo duetto vedremo come definire una strategia SEO, sviluppare un piano editoriale, quali argomenti scegliere, come strutturare il contenuto, come rendere il proprio contenuto una calamita per i lettori e monetizzare.
Per informazioni https://www.seoandlove.it/prodotto/feliciandcontent/