Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Coronavirus, ecco tutte le attività imprenditoriali consentite – AGGIORNATO al Dpcm 10 aprile
- Dettagli
Clicca qui https://www.confesercenti.it/blog/coronavirus-ecco-tutte-le-attivita-imprenditoriali-consentite/?fbclid=IwAR2dqiRHr-wRHJ3urZBTt1uvchFpUOGZqpNYoxMKe_BBflMjj2z7erYTzLg per avere il dettaglio delle attività imprenditoriali consentite, aggiornato al Dpcm 10 aprile.
Nuove riaperture: firmato il DPCM del 10 aprile 2020
- Dettagli
Il premier Giuseppe Conte: «La proroga che oggi disponiamo col nuovo Dpcm fino al 3 maggio, che ho appena firmato, vale anche per quasi tutte le attività produttive, continuiamo a mettere la tutela della salute al primo posto ma ponderiamo anche gli interessi in campo tenendo conto della tenuta socioeconomica»
Scarica in allegato il decreto 10 aprile 2020.
FISCO – Versamenti, ritenute, bolli, prima casa, certificazione unica: ecco le sospensioni e le proroghe stabilite dal “decreto liquidità”
- Dettagli
Scarica l'allegato FISCO – Versamenti, ritenute, bolli, prima casa, certificazione unica: ecco le sospensioni e le proroghe stabilite dal “decreto liquidità”.
Grazie di CUORE per la solidarietà delle piccole imprese
- Dettagli
Il Direttore Generale di Confesercenti Verona - Alessandro Torluccio, ha ricevuto in regalo in questi giorni, dagli imprenditori associati Marco Ferrabini co-titolare del Parco Ottocento del Chievo e Alex Camara di Verona Social, una dotazione di 3.000 mascherine, 4.000 paia di guanti e 300 pacchetti di salviette igienizzanti monouso. I dispositivi di sicurezza sono stati destinati, in riscontro all'invito del Governatore della Regione del Veneto Luca Zaia, alle case di cura, che rappresentano una delle categorie più esposte al rischio in questo periodo e che ne aveva esternato la necessità tramite gli operatori che vi operano.
Sarà la Confesercenti stessa a distribuire il materiarle alle strutture, in maniera proporzionale. Proprio oggi i primi kit sono stati consegnati all'Istituto Assistenza Anziani di Villa Monga e all'Ospedale Santa Giuliana.
“Grazie davvero di cuore a Camara e Ferrabini per questo gesto d'amore per il prossimo – ha detto Torluccio -. La solidarietà che tante piccole imprese veronesi stanno mettendo in campo è segno di una comunità forte e coesa. Queste mascherine e dispositivi di protezione sono omologati per l’uso sanitario e garantiscono quindi una solida barriera protettiva contro il contagio proprio a coloro che sono in prima linea e che hanno difficoltà a reperirli sul mercato. Altri piccoli imprenditori che vogliono rendersi utili stanno contattando la sede di Via Albere per catalizzare le forze messe in campo per un obiettivo comune, sconfiggere questo virus e ripartire il prima possibile".
Nei giorni scorsi le mascherine erano giò state donate all'Asssessore alle attività economiche del Comune di Verona - Nicolò Zavarise, per dare supporto alla Croce Rossa Comitato di Verona, al progetto Bottega Amica e ai taxisti che ha dichiarato "stiamo cercando di dare risposte e di garantire il nostro massimo supporto e sostegno a tutte le richieste”.
Confesercenti e Italia Comfidi uniti a sostegno delle imprese
- Dettagli
Confesercenti e Italia Comfidi uniti al supporto delle imprese in profonda crisi economica in questo periodo senza eguali.
Le parole del Direttore Generale di Confesercenti Verona, Alessandro Torluccio "Gli strumenti previsti dallo Stato sono solo il primo passo per garantire il sostegno necessario alle imprese, noi facciamo la nostra parte con qualcosa in più".
In un momento come questo ci vogliono interventi eccezionali perché è solo con uno sforzo fuori dal comune che possiamo superare l’emergenza e il disagio di chi fa impresa. Se il Governo ha iniziato a fare la propria parte prevedendo misure di supporto, noi, assieme a Italia Comfidi abbiamo deciso di aggiungere sostegno al sostegno.
Come sosteniamo le imprese:
- plafond da 10 milioni per interventi di liquidità fino a 150.000 €, fino a 60 mesi, anche per le aziende che non hanno accesso al Fondo Centrale di Garanzia, con le 130 Banche Convenzionate;
- plafond aggiuntivo per rilasciare una garanzia all'80% e per tutte le finalità, su tutto il territorio nazionale;
- consulenza gratuita, attraverso le reti, alle imprese che hanno bisogno di programmare i propri impegni finanziari per superare l'emergenza;
- adesione totale alle richieste di moratoria o allungamento di piano di ammortamento di finanziamenti in essere, per le aziende già assistite dal Confidi e con tutte le Banche convenzionate;
- adesione alle richieste di ristrutturazione finanziaria (con liquidità ulteriore del 10% come previsto dal Decreto) compresi i debiti a breve con tutte le banche convenzionate.
Aggiunge Massimo Riccelli - responsabile area credito di Confesercenti Verona - "Abbiamo scelto di esserci con concretezza, strumenti efficaci, economici e subito operativi per i bisogni finanziari delle imprese veronesi. Stiamo mettendo in campo tutte le misure possibili, adesso per resistere nell'emergenza e, quando ripartiremo, con strumenti di sostegno di medio-lungo periodo".
Italia Comfidi, con oltre 70.000 imprese associate e 2.5 mld di affidamenti garantiti è uno dei principali Confidi del Paese. Le 50 sedi in Toscana, i 700 dipendenti e il sistema di società di servizi e consulenza di Confesercenti sono a disposizione delle imprese. In tutte le nostre strutture i consulenti sono già pronti per analizzare insieme agli imprenditori, gli strumenti più opportuni da mettere in campo.
La consulenza gratuita può essere richiesta previo appuntamento telefonico da prenotare comilando l'apposito modulo di richiesta cliccando qui