Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Saldi estivi: il 6 luglio parte la stagione degli sconti. Informazioni utili per acquistare
- Dettagli
In vista dell’inizio dei saldi estivi, il Ministero delle imprese ha pubblicato una serie di FAQ per facilitare l’applicazione delle disposizioni introdotte con il nuovo Codice del Consumo.
Le indicazioni principali:
- ogni annuncio di riduzione di prezzo deve indicare il prezzo precedente applicato dal venditore per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione di tale riduzione;
- per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato dal venditore alla generalità dei consumatori (sono esclusi dunque gli sconti praticati nei confronti di un numero ristretto di persone, come nel caso di operazioni a premi o tessere di fidelizzazione) nei trenta giorni precedenti all’applicazione della riduzione del prezzo: a tale prezzo più basso deve dunque fare riferimento l’annuncio di riduzione, cioè lo sconto pubblicizzato, allo scopo di evitare che si realizzi nel corso dell’ultimo mese un “rialzo” di prezzo strumentale, atto a far sì che lo sconto si riveli in realtà fittizio;
- nel caso in cui la riduzione di prezzo sia progressivamente aumentata, la previsione secondo cui per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato nei trenta giorni precedenti all’applicazione della riduzione del prezzo annunciata si applica alla prima riduzione di prezzo; per le riduzioni successive, il prezzo precedente è il prezzo senza la riduzione anteriore alla prima applicazione della riduzione di prezzo;
- la norma si applica per individuare il prezzo normale di vendita da esporre anche in occasione delle vendite straordinarie (vendite di liquidazione, vendite di fine stagione o saldi e vendite promozionali);
- la norma non si applica ai prodotti agricoli e alimentari deperibili, né alle vendite sottocosto;
- per i prodotti che sono stati immessi sul mercato da meno di trenta giorni, il professionista (per professionista, nell'ambito del Codice del consumo, si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario), è tenuto ad indicare il periodo di tempo a cui il prezzo precedente fa riferimento. Fanno eccezione i “prezzi di lancio”, caratterizzati da successivi annunci di incremento di prezzo, non soggetti alla disciplina del presente articolo.
Cosa succede se non si rispetta queste norme?
Si è soggetti a sanzione amministrativa pecuniaria e cioè al pagamento di una somma da 1936 a 3098 euro.
Confesercenti per il Sociale: progetto 2022 Lions Club
- Dettagli
"Il sorriso che dona...è bello vedere tante persone prendersi cura del prossimo" queste le parole del direttore generale di Confesercenti Verona Alessandro Torluccio che ha presenziato alla conferenza stampa in sala Arazzi del Comune di Verona. A chiusura dell’anno sociale 2022/2023, il Lions club VERONA Re Teodorico, in conferenza stampa presieduta dall’assessora Luisa Ceni alla presenza del governatore del Distretto Lions 108 Ta1 Loredana Bavosa, del presidente di zona Antonio Dezio , dell’officer distrettuale Bruno Jachmet, alcuni soci del club, il Presidente Achilleo Righetti, consegna ufficialmente un cane guida all’amico ROBERTO LACHIN - non vedente. Consegna anche due nuovi apparecchi DAE (defibrillatore automatico esterno) modello da istruttore, al presidente Fabio DE BORTOLI dell'Associazione Italiana Soccorritori. Grazie a tutti coloro che hanno creduto e sostenuto attivamente i progetti e anche Confesercenti Verona attraverso la manifestazione Le Piazze dei Sapori ha potuto far parte di questo grande ed importante progetto.
Beach&Love: business con l'infradito
- Dettagli
Venerdì 14 luglio, tutti in spiaggia a Milano Marittima per raccogliere secchielli di idee, esempi pratici e indagini di mercato per farti amare dai clienti e dal direttore di banca! Al Beach&Love si può fare! Non siamo scogli in mezzo al mare, ma navigatori delle emozioni umane. Brand territoriale e marketing turistico per farti scegliere, amare e donare esperienze indelebili. Oltre all'immancabile piadina, il menu comprende workshop e casi studio dei nostri Beach&Lover. Anche quest'anno Confesercenti Verona è partner dell'evento! Chi dorme non piglia cash! Prendi il tuo biglietto evento gratuito.
https://www.nlove.it/beachandlove/#biglietto
Manifestazione di Interesse e Proposta di SSL
- Dettagli
Il 19 giugno 2023 il GAL Baldo-Lessinia, presieduto da Ermanno Anselmi, ha rinnovato l’impegno nei confronti del territorio scaligero rendendo pubblica la Manifestazione di Interesse per l’adesione al Bando LEADER 23-27, definito tecnicamente SRG 06 “LEADER – Attuazione strategia di sviluppo locale” del PSN della PAC e del CSR del Veneto 2023-2027. E’ il primo atto ufficiale con il quale il GAL Baldo-Lessinia certifica la volontà di partecipare alla prossima Programmazione che, rispetto alla precedente 2014-2022, in fase di conclusione, avrà una durata più breve, cinque anni, e minori risorse disponibili. CLICCANDO QUI è possibile scaricare la “Manifestazione di Interesse” con la proposta di strategia pubblicata sul sito web del GAL Baldo-Lessinia.”
Aiutiamo l'Emilia-Romagna
- Dettagli
A seguito degli eventi atmosferici verificatosi in Romagna ed alle relative conseguenze causate alle popolazioni ed alle imprese, Confesercenti regionale Emilia Romagna ha aperto una sottoscrizione a sostegno delle imprese danneggiate dalla alluvione ed un apposito conto corrente. Con la presente si invitano tutti coloro che volessero contribuire con delle donazioni a farle utilizzando detto conto corrente. Le somme raccolte verranno utilizzate, in accordo con le Confesercenti delle zone coinvolte, in modo trasparente per fornire supporto alle imprese colpite. Verranno fornite, inoltre, tutte le comunicazioni su come verranno destinati i fondi. Di seguito trovate il documento ufficiale con il conto corrente e la causale relativa.