Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Si è conclusa ieri, con oltre 400 partecipanti al teatro Ristori, l’edizione 2024 di &LoveStory, un’intera giornata insieme ai più grandi esperti italiani e imprenditori di successo per acquisire gli strumenti pratici per raccontare e raccontarsi e costruire autorevolezza, relazione e fiducia. L’evento ideato e condotto da Salvatore Russo, Brand Builder croccante con morbido ripieno di creatività, ha visto la partnership di Confesercenti Verona.
Il 14 marzo a Verona, al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, si terrà il primo appuntamento del vertice G7, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il Gruppo dei Sette riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Sarà presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Al Gruppo partecipa anche l’Unione Europea, rappresentata ai vertici dal Presidente del Consiglio europeo e dal Presidente della Commissione europea.
La Federazione moda Confesercenti lancia un’iniziativa che punta a raccogliere il maggior numero di adesioni alla sua richiesta di periodi dei saldi della durata di 30 giorni, con uno slittamento di almeno un mese di avvio, rispetto alle date oggi previste. Richieste che poi saranno portate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per cambiare le regole sulle vendite di fine stagione, ormai datate 40 anni.
COME FUNZIONA LA CAMPAGNA
Viene diffuso il volantino allegato alla notizia che contiene un qr code che consente l’invio via mail di nome, cognome indirizzo e volendo della foto della propria vetrina.
La Fismo chiede una diffusione capillare, da parte degli imprenditori, dell’opuscolo, per ricevere il maggior numero di adesioni possibile.
COSA CHIEDE LA FISMO
La Federazione moda Confesercenti ha posto l’esigenza di intervenire su data, durata ed assetto normativo dei saldi che, per gli esercenti del settore moda, rappresentano un patrimonio economico, sociale e culturale che si sta perdendo. Vendite sottocosto, promozioni, offerte speciali, Black Friday producono una concorrenza sleale che altera gli equilibri del mercato.
Le attività commerciali con elementi di interesse storico artistico oppure merceologico, nonché le altre attività previste dalla disciplina regionale della DGR n. 696/2014 (tra cui le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, mercati su aree pubbliche, attività artigianali con annessa attività di vendita, nonché alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione), con apertura al pubblico da almeno 40 anni (anche con gestioni diverse), possono presentare domanda, per ottenere l’iscrizione nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio. Le imprese interessate possono presentare la domanda d’iscrizione alla Regione Veneto, tramite PEC, tra l’1 ed il 30 aprile 2024.
Alla domanda devono essere allegati:
- relazione illustrativa dell’attività concernente la sua evoluzione nel tempo e il grado di conservazione dei relativi caratteri storici o artistici oppure architettonici o merceologici, nonché eventuali iniziative condotte, o che si intendono condurre, al fine di assicurare l’integrazione dell’attività con le funzioni economiche, culturali e sociali del contesto urbano di riferimento;
- documentazione fotografica a corredo di quanto indicato nella domanda di iscrizione;
- eventuale documentazione storica inerente al luogo;
- marca da bollo da euro 16,00;
- copia di documento di identità in corso di validità;
- eventuale attestazione del Comune relativa all'apertura dell'attività da almeno 40 anni.
Le domande, corredate della prescritta documentazione, possono essere presentate esclusivamente tramite PEC alla Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle imprese (PEC:
Per maggiori informazioni e per l’assistenza nella predisposizione della domanda, le imprese possono contattare Confesercenti Verona - tel. 045 8624011 oppure
Studio di consulenza ricerca addetta/o contabile con esperienza pregressa nella mansione di almeno 2/3 anni, maturata in studi professionali.
La risorsa si occuperà di: contabilità generale (semplificata e ordinaria), clienti e fornitori, partita doppia, prima nota, controllo quadrature banche, liquidazione iva e gestione di tutte le scadenze fiscali, compresa l'elaborazione dei dichiarativi, rapporto con la clientela. Si richiede buona padronanza pacchetto Office e buona dimestichezza con i principali sistemi informatici. Costituirà requisito preferenziale la conoscenza del programma PROFIS di Sistemi.
Luogo di lavoro: Verona
Orario: full time
Lo studio applica una politica di pari opportunità. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Si richiede autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" per le finalità di ricerca e selezione del personale. Inviare il proprio curriculum vitae a
- Bando per imprese turistiche della ricettività. Contributi al 50% per supportare accessibilità, sviluppo tecnologico, transizione digitale ed ecologica
- A Tirana per costruire una collaborazione con gli istituti alberghieri
- Ristorazione e turismo, a Verona manca il personale
- Gli Auguri del Direttore Torluccio
- Auguri di buone feste da Confesercenti Verona
- Sciopero delle OO.SS. dei lavoratori del terziario, del commercio e del turismo per domani 22 dicembre
- DDL Concorrenza: Anva Confesercenti, adesso pensare al rilancio del commercio ambulante
- Saldi invernali al via dal 5 gennaio al 28 febbraio 2024
- Assemblea 2023 di Confesercenti
- Numero Verde per la prevenzione dei suicidi e servizio di ascolto psicologico