Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Dal 1 luglio 2011 il commerciante al dettaglio che effettui una vendita di importo pari o superiore ai 3.600 euro (compreso IVA) dovrà acquisire il codice fiscale del cliente per includerlo nella comunicazione annuale da inviare entro il 30 aprile 2012. In questi casi sarà quindi opportuno certificare l’operazione con lo scontrino fiscale “parlante”, la ricevuta fiscale o la fattura.
L’articolo 21 del D.L. n.78 datato 31 maggio 2010, infatti, impone a tutti i soggetti passivi Iva che effettuino operazioni rilevanti ai fini di tale imposta, di comunicare le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese e ricevute da altri soggetti passivi i cui corrispettivi siano di importo pari o superiore a € 3.000,00 (al netto dell’imposta). Nel caso in cui, pur trattandosi di operazioni rilevanti ai fini Iva, non vi sia obbligo di emissione della fattura (commercianti al dettaglio) il limite è elevato ad € 3.600,00 al lordo quindi dell’imposta.
Leggi tutto: Spesometro – dal 1° luglio parte il nuovo obbligo
Ripartono le iscrizioni ai corsi obbligatori per la piccola e media impresa organizzati da Confesercenti Verona. Il primo, in ordine di tempo, sarà quello dedicato al Responsabile Servizio Prevenzione Protezione, destinato a tutti i titolari d’azienda con almeno un dipendente. Tale percorso formativo partirà il 26 settembre e terminerà il 3 ottobre. Sempre nel mese di ottobre partiranno anche i corsi per Addetto alla Prevenzione degli incendi per aziende a basso rischio e per Addetto al Pronto Soccorso, entrambi obbligatori per tutti gli imprenditori. Oltre a questi sono previsti anche i percorsi formativi abilitanti alla professione di Agenti di Commercio e Mediatore Immobiliare, entrambi con partenza nei primi giorni di ottobre. Per informazioni e iscrizioni: Confesercenti Verona 045.862.40.11
Ripartono le iscrizioni ai corsi obbligatori per la piccola e media impresa organizzati da Confesercenti Verona. Il primo, in ordine di tempo, sarà quello dedicato al Responsabile Servizio Prevenzione Protezione, destinato a tutti i titolari d’azienda con almeno un dipendente. Tale percorso formativo partirà il 26 settembre e terminerà il 3 ottobre. Sempre nel mese di ottobre partiranno anche i corsi per Addetto alla Prevenzione degli incendi per aziende a basso rischio e per Addetto al Pronto Soccorso, entrambi obbligatori per tutti gli imprenditori. Oltre a questi sono previsti anche i percorsi formativi abilitanti alla professione di Agenti di Commercio e Mediatore Immobiliare, entrambi con partenza nei primi giorni di ottobre. Per informazioni e iscrizioni: Confesercenti Verona 045.862.40.11
Scadrà il 30 giugno il termine per il pagamento dei diritti per musica d’ambiente e l’invio dei Moduli di adesione alla SCF, il Consorzio Fonografici. Tale versamento è obbligatorio per tutte le imprese che diffondono al loro interno musica d’ambiente, sia proveniente da cd o altri supporti di registrazione, che direttamente da stazioni radiofoniche. Il Consorzio dei fonografici ricorda che dopo questa data le imprese associate non potranno più usufruire delle tariffe agevolate né degli sconti previsti in Convenzione, né della sanatoria relativa a posizioni pregresse ancora scoperte. Ricordiamo che il pagamento dell’SCF va effettuato anche da chi ha già regolarizzato la propria posizione SIAE, in quanto si tratta di due canoni diversi. Siae gestisce e tutela i diritti relativi alla composizione musicale (musica e/o testo), sia nel caso venga eseguita dal vivo, sia nel caso venga riprodotta su disco. Tali diritti sono da corrispondere all'autore della composizione e all'editore del brano. SCF, invece, gestisce e tutela i diritti relativi alla registrazione discografica (cioè all'incisione su supporto dell'opera musicale). Tali diritti sono da corrispondere al produttore della registrazione e all'artista che ha prestato la propria interpretazione all'incisione. Per ulteriori informazioni:
Attenzione, ci giungono segnalazioni di una truffa in atto verso gli operatori commerciali che in questi giorni stanno ricevendo via posta un modulo censimento del “Registro del Mercato Nazionale” ad opera di una società Slovacca di Bratislava .
La Confesercenti fa appello a tutte le attività commerciali di prestare LA MASSIMA ATTENZIONE QUALORA RICEVESSERO TALE MODULO DA COMPILARE, sottoscrivere e rispedire al Registro del Mercato Nazionale, tale modulo NON ha niente a che vedere con il Registro delle Imprese a cui sono iscritte tutte le aziende in Italia.
Si tratta invece di un CONTRATTO PUBBLICITARIO. La firma e l'invio del modulo comporta infatti la sottoscrizione di un contratto triennale per l'acquisto di spazi pubblicitari su internet, ad un prezzo di 1271 € l'anno.
Nel caso doveste incorrere in tali moduli vi preghiamo di verificare immediatamente l'autenticità del modulo con la Confesercenti di zona ed eventualmente procedere con la segnalazione alle autorità competenti.
- Corso di formazione sulla sicurezza per lavoratori autonomi
- Torna il Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa
- Obbligo iscrizione elenco video poker per i pubblici esercizi. Scadenza prorogata al 15 novembre
- Obbligo iscrizione elenco per Newslot e Video Lottery per i pubblici esercizi. Scadenza 30 giugno.
- Convenzione BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
- Ultimi posti per il corso obbligatorio sulla sicurezza aziendale
- Pedonalizzazione del centro storico? Opportunità da valutare
- Sicurezza, Protocollo d'intesa "video allarme antirapina"
- Iscrizioni aperte per la cena "Guardiano del Gusto 2011"
- Iscrizioni aperte per la cena "Guardiano del Gusto 2011"