Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Menu Associazione
Se stai attraversando un momento di crisi o cambiamento, oppure conosci qualcuno che potrebbe averne bisogno, il Numero Verde di supporto psicologico della Regione del Veneto 800.33.43.43 è a disposizione, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è gratuito. Il Numero Verde lavora in collaborazione con tutti i Servizi Territoriali, pubblici e privati, con le Istituzioni, le Organizzazioni Non Profit, le Associazioni di categoria, i professionisti, favorendo l’attivazione delle risorse disponibili. Il servizio è dedicato a tutti i cittadini e le cittadine della Regione del Veneto che:
- presentano pensieri suicidari;
- si trovano in difficoltà e stanno attraversando momenti di crisi o di cambiamenti nella sfera personale, familiare, lavorativa, economica, sanitaria;
- sono preoccupati per un proprio familiare, un amico o conoscente in difficoltà.
Il servizio offre:
- un team di psicologi;
- ascolto e supporto psicologico immediato e specifico a seconda delle situazioni;
- servizio attivo su tutto il territorio regionale;
- percorsi di supporto mirati in tutte le situazioni che possono avere un qualsiasi grado di emergenza.
Chiama il Numero Verde 800.33.43.43 o invia un'email a
De Luise: “Le imprenditrici ed imprenditori esporranno simbolicamente una cornice quadrata rossa sulle vetrine in tutta Italia”
Confesercenti lancia la campagna “Red Saturday. Facciamo quadrato” in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne che si celebra il prossimo 25 novembre. Una data importante: in tutto il mondo si punterà l’attenzione sulla necessaria presa di coscienza volta ad arginare il fenomeno della drammatica escalation di violenze subite da tante donne. Per questo, tutte le imprenditrici ed imprenditori che aderiranno all’iniziativa esporranno, simbolicamente, una cornice quadrata rossa sulle vetrine dei negozi in tutta Italia.
“Confesercenti è un’associazione in cui le donne rivestono importanti ruoli ed il loro contributo è fondamentale – afferma la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise – nel commercio, nel turismo e nei servizi un terzo delle imprese è donna. Per questo vogliamo esserci anche noi, in prima fila a fare quadrato in difesa delle donne. Una presenza collettiva: sabato sarà il nostro Red Saturday”.
“Molto spesso la violenza perpetrata nei confronti delle donne è subdola – conclude De Luise – celata dietro apparenti buone maniere. Per questo chiediamo alle nostre imprenditrici ed imprenditori di partecipare numerosi alla campagna. Un modo per dire a tutte le donne che passeranno davanti ai nostri negozi ‘noi facciamo quadrato intorno a voi”.
L'ANVA-Confesercenti, a seguito degli incontri avuti con le autorità competenti, avvisa gli operatori su area pubblica del mercato dello stadio Bentegodi di Verona, che l'orario di chiusura del mercato per il giorno 09/12/2023 sarà alle ore 13. Entro le ore 12.30 tutti gli opeartori dovranno aver lasciato la propria piazzola di posteggio per consentire le operazioni di pulizia dell'area da parte di Amia. Alle ore 15 inizierà l'evento sportivo Hellas Verona - Lazio valido per il campionato di serie A.
Si comunica che il Servizio SIAN dell'Azienda Sanitaria Locale Scaligera 9 ha attivato per l'anno 2023 due edizioni del percorso formativo gratuito sulla celiachia e la filiera senza glutine rivolte a tutti gli operatori del settore alimentare (ristorazione collettiva e pubblica comprese le mense aziendali e altre attività alberghiere).
Di seguito le date del corso ad accesso limitato (secondo l'ordine di arrivo delle richieste):
- lunedì 4 dicembre p.v. dalle 14:00 alle 17:00
- giovedì 14 dicembre p.v. dalle 14:00 alle 17:00
Tutti gli eventi saranno accessibili previa iscrizione sul sito SIAN ULSS 9 secondo il percorso > Aree tematiche > Formazione > Corsi celiachia o al seguente link diretto. Queste edizioni saranno realizzate in modalità online utilizzando la piattaforma Google Meet.
Il taglio del nastro del 18 novembre ha sancito l’apertura ufficiale dei Mercatini di Natale che in piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale hanno aperto i battenti ieri e che accompagneranno veronesi e turisti fino al 26 dicembre. Complici il sole e temperature miti, in queste primissime ore la manifestazione sta richiamando centinaia di persone. La 15ª edizione, grazie alla collaborazione dell'amministrazione, ha trovato la quadra per partire con la gioia che sempre caratterizza la manifestazione. Per 40 giorni saranno garantiti momenti di svago e l'atmosfera natalizia, nel rispetto della sicurezza e dell'ambiente. Le tre piazze storiche sono dotate di conta persone per garantire ed è prevista la sicurezza notturna e diurna contro possibili vandalismi.
- Conferenza Stampa 15ma edizione dei Mercatini di Natale a Verona
- Bando di finanziamento per favorire l'efficienza energetica delle PMI venete
- Guide turistiche: Confesercenti, così la legge sulle guide lascia la porta aperta all’abusivismo
- HALLOWEEN: in Veneto un volume di affari da 17,5 milioni di euro