Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Nuove regole per i Pubblici Esercizi nel Codice della Strada
- Dettagli
ll 29 luglio scorso stata pubblicata sulla G.U. la legge n. 120 contenente le nuove "disposizioni in materia di sicurezza stradale”.
Due articoli in particolare riguardano direttamente i pubblici esercizi: l’art. 53 (Misure per la prevenzione dei danni e degli incidenti stradali legati al consumo di alcol) e l’art. 54 (Modifiche alla disciplina della somministrazione di alcol nelle ore notturne).
Riassumiamo in dettaglio le novità più significative:
ENTRATA IN VIGORE dal 13 agosto 2010 (cioè 15 gg. dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale):
Divieto di vendere per asporto bevande superalcoliche dalle ore 22 alle ore 6 nelle aree di servizio situate lungo le autostrade.
Leggi tutto: Nuove regole per i Pubblici Esercizi nel Codice della Strada
Confesercenti contro i mercatini a Km Zero
- Dettagli
«Un regolamento che non garantisce nulla e lascia molti dubbi». Così Fabrizio Tonini, direttore di Confesercenti Verona, interviene sull’approvazione del regolamento per i mercati a kilometri zero da parte del consiglio comunale di San Giovanni Lupatoto, un documento che, secondo la stessa associazione di categoria, allarga ancora di più le maglie delle regole imposte agli agricoltori, favorendo, così, una vera e propria concorrenza sleale: «Abbiamo appreso dai quotidiani che il consigliere Gianmario Piccoli ha garantito il rispetto degli adempimenti fiscali, ma di quali sta parlando, visto che per questo tipo di attività il pagamento delle tasse non avviene sugli incassi? È chiaro che in questo modo si possano tenere prezzi bassi e guadagnarci comunque molto, in barba ai negozi che devono rispettare decine di regole e sono continuamente sotto la lente dei controlli».
Confesercenti contro i mercatini a Km Zero
- Dettagli
«Un regolamento che non garantisce nulla e lascia molti dubbi». Così Fabrizio Tonini, direttore di Confesercenti Verona, interviene sull’approvazione del regolamento per i mercati a kilometri zero da parte del consiglio comunale di San Giovanni Lupatoto, un documento che, secondo la stessa associazione di categoria, allarga ancora di più le maglie delle regole imposte agli agricoltori, favorendo, così, una vera e propria concorrenza sleale: «Abbiamo appreso dai quotidiani che il consigliere Gianmario Piccoli ha garantito il rispetto degli adempimenti fiscali, ma di quali sta parlando, visto che per questo tipo di attività il pagamento delle tasse non avviene sugli incassi? È chiaro che in questo modo si possano tenere prezzi bassi e guadagnarci comunque molto, in barba ai negozi che devono rispettare decine di regole e sono continuamente sotto la lente dei controlli».
Al via le selezioni per l'ottava edizione del Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa
- Dettagli
Sono iniziate le selezione per dare il via all'ottava edizione del Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa, promosso dalla Confesercenti veronese e da Professional Data Gest.
Il Master ha l’obiettivo di fornire competenze specialistiche nelle aree del marketing e della comunicazione d’impresa.
Il percorso formativo, pratico e innovativo, si distingue per lo sviluppo di un project work, commissionato da aziende, teso a favorire la sperimentazione sul campo, dei concetti appresi durante le lezioni, e la capacità di lavorare in team e condividere con passione un progetto.
Punto di forza fondamentale del master è il corpo docente costituito da professionisti, manager e consulenti operanti in realtà diverse. Attraverso lezioni, esercitazioni e discussione di case study portano in aula esperienze significative e di successo.
Il Master si rivolge a laureati nelle varie discipline e a giovani professionisti.
Convenzioni
- Dettagli
La Confesercenti ha stipulato, per i suoi soci, diverse convenzioni con primarie aziende di vari settori. I vantaggi e le opportunità sono pensati per agevolare i soci nella loro importante attività. Di seguito l'indicazione delle convenzioni per settore.
Nota: le convenzioni pubblicate in queste pagine sono soggette a continuo aggiornamento.
Altre convenzioni sono attive presso le strutture regionali e provinciali Confesercenti o presso le singole Associazioni di categoria. Per i dettagli, si consiglia di visitare i singoli siti.