Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Menu Associazione

Il vescovo di Verona, Giuseppe Zenti, è stato il primo firmatario, questa mattina sul sagrato del Duomo, della raccolta di firme contro l'apertura domenicale per tutto l'anno dei negozi. "Noi facciamo appello alla Regione - ha detto - affinché ponga un freno a queste aperture indiscriminate, mettendo regole che permettano di rispettare le esigenze della persona".
"Non è una questione religiosa - ha spiegato il vescovo di Verona -, è soprattutto antropologica, umana e sociale: consentire, di fatto, che qualcuno stia a casa o nella cerchia delle amicizie, della familiarità e che viva il giorno della domenica come un giorno di vera affettività, relazionale. Non soltanto distratti dalle mille cose, comprese quelle delle visite ai supermercati". "Per queste persone - ha concluso mons. Zenti - non diventa un giorno di festa. Noi siamo per uno sviluppo dell'economia, non ci sono dubbi, ma tenendo conto che la priorità è data da un 'bene essere' che è della persona e della famiglia". Tra i primi firmatari di questa iniziativa "Libera la Domenica", promossa da Confesercenti e dalla Conferenza Episcopale Italiana in centinaia di altre città italiane, anche l'assessore al commercio del Comune di Verona, Enrico Corsi.




Il Ministero ha predisposto una serie di risposte alle domande più frequenti poste dalle aziende in merito all'obbligo dei corsi sulla sicurezza per i dipendenti. A questo link potete trovare il testo completo: http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/MD/Faq/