Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Il decreto legislativo 59 del 2010 ha soppresso i ruoli agenti e mediatori e l’elenco autorizzato mediatori marittimi e spedizionieri, prevedendo nuove formule procedurali per assolvere all’iscrizione al registro imprese delle diverse categorie di intermediari del commercio. Il 12 maggio sono entrati in vigore i nuovi decreti attuativi a cui la legge ha riservato il compito di disciplinare le modalità di iscrizione ex novo al registro imprese e alla relativa sezione del REA nonché le modalità per definire il passaggio dai vecchi ruoli. In allegato può trovare la normativa completa con le novità entrate in vigore.


Giovedì 7 giugno, dalle 14 alle 18, nella Sala Transatlantico della Camera di Commercio di Verona, si terrà un incontro informativo sulla nuova normativa europea che regolamenta l’etichettatura dei prodotti tessili. Il seminario, fortemente voluto da Confesercenti Verona in collaborazione con l’ente camerale, vedrà la partecipazione di qualificati relatori, che approfondiranno gli obblighi per gli operatori del comparto tessile, evidenziando le novità rispetto alla normativa precedente. Per partecipare all’evento, ad accesso libero e gratuito, è necessario compilare il modulo di adesione collegandosi al link http://prenotazioni.vr.camcom.it/eventi/prenota/id/2. Per informazioni: Ufficio Vigilanza Prodotti - 0458085899
La Confesercenti di Verona partecipa alla giornata di lutto nazionale indetta per lunedì 4 giugno, invitando tutti i propri associati ad interrompere temporaneamente le attività per qualche minuto alle ore 11, abbassando le serrande a metà ed esponendo un tricolore. L'iniziativa, concordata con Rete Imprese Italia, vuole essere un importante gesto simbolico di vicinanza a quanti sono stati colpiti dal sisma in Emilia, dando un segnale anche allo Stato: «Non bastano delle pezze qua e là per mettere in sicurezza il territorio, così come non basta aumentare le accise una volta che la tragedia è avvenuta – ha commentato Silvano Meneguzzo, presidente dell'associazione di categoria scaligera -. Quello che chiediamo a gran voce è una politica di prevenzione, di incentivazione alla messa in sicurezza del territorio».
- 17 GIUGNO 2025 corso di Sicurezza dei Lavoratori Corsi Obbligatori a Verona D. Lgs. 81/2008
- 18 - 25 MARZO 2025 Corso Sicurezza dei Lavoratori Legge 81/2008
- 400 mila veronesi richiamati ai corsi sulla sicurezza aziendale
- Nuovo corso obbligatorio per le imprese con dipendenti
- TURISMO: VINCIAMO LA STAGIONALITA'
- Comune di VR - Obbligo di utilizzo di stoviglie biodegradabili durante le manifestazioni temporanee
- Nuovo servizio di consulenza gratuita per i soci!
- Nuove storie di impresa
- Corso Barman dal 2 febbraio
- Approvati 5 nuovi regolamenti per la concessione di contributi alle imprese scaligere