Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Confesercenti - Donna Impresa
- Dettagli
L'incontro sarà l'occasione per approfondire la situazione delle donne nel mercato del lavoro e nel mondo delle imprese, e confrontarsi sugli strumenti ed iniziative in grado di supportare la presenza femminile in questi ambiti.
Per motivi organizzativi è gradita la registrazione al numero 06 4725158 oppure inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Confesercenti - Donna Impresa
- Dettagli
L'incontro sarà l'occasione per approfondire la situazione delle donne nel mercato del lavoro e nel mondo delle imprese, e confrontarsi sugli strumenti ed iniziative in grado di supportare la presenza femminile in questi ambiti.
Per motivi organizzativi è gradita la registrazione al numero 06 4725158 oppure inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta Elettronica Certificata per le società
- Dettagli
Dal 29 novembre 2011 tutte le società iscritte al Registro delle Imprese dovranno essere dotate di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla quale chiunque, comprese la Pubblica Amministrazione, potrà trasmettere comunicazioni destinate all'impresa.
La posta elettronica o e-mail è uno strumento di comunicazione in forma scritta via Internet. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento di trasmissione elettronica di documenti il cui valore è parificato a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La trasmissione viene considerata "certificata" solo se entrambi gli indirizzi e-mail (quello del mittente e quello del destinatario) sono caselle PEC.
Per attivare una casella PEC è necessario rivolgersi ad uno dei Gestori, ovvero aziende o Enti pubblici, che sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
I Gestori di PEC sono iscritti in un apposito elenco pubblico tenuto dal Cnipa e consultabile tramite internet (http://www.cnipa.gov.it/ - Posta elettronica certificata - Elenco Gestori). La Camera di Commercio di Verona non fornisce il servizio di rilascio di caselle di PEC.
Posta Elettronica Certificata per le società
- Dettagli
Dal 29 novembre 2011 tutte le società iscritte al Registro delle Imprese dovranno essere dotate di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla quale chiunque, comprese la Pubblica Amministrazione, potrà trasmettere comunicazioni destinate all'impresa.
La posta elettronica o e-mail è uno strumento di comunicazione in forma scritta via Internet. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento di trasmissione elettronica di documenti il cui valore è parificato a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La trasmissione viene considerata "certificata" solo se entrambi gli indirizzi e-mail (quello del mittente e quello del destinatario) sono caselle PEC.
Per attivare una casella PEC è necessario rivolgersi ad uno dei Gestori, ovvero aziende o Enti pubblici, che sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
I Gestori di PEC sono iscritti in un apposito elenco pubblico tenuto dal Cnipa e consultabile tramite internet (http://www.cnipa.gov.it/ - Posta elettronica certificata - Elenco Gestori). La Camera di Commercio di Verona non fornisce il servizio di rilascio di caselle di PEC.
Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali
- Dettagli
E’ un vero e proprio manuale che, oltre a fornire informazioni generali e consigli utili, suggerisce all’esercente una serie di comportamenti da tenere, da un lato per evitare situazioni di pericolo e ridurre il rischio derivante dall’azione intimidatoria e violenta di malintenzionati all’atto d’impossessarsi di beni e, dall’altro - ad azione commessa - per fornire ausilio alle Forze di Polizia al fine di assicurare alla giustizia gli autori del reato e recuperare la refurtiva.E' stato redatto un Vademecum dalla Prefettura di Verona, unitamente alla Questura, ai Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Verona ed in collaborazione con la Camera di Commercio scaligera e le Associazioni Provinciali Confcommercio e Confesercenti, per venire incontro alle sempre maggiori esigenze di sicurezza degli operatori commerciali.