Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Presentato il nuovo servizio "navetta Passalacqua"
- Dettagli
Parte da domani venerdì 4 novembre, fino a maggio 2012, il servizio parcheggio e taxi-navetta dalla Passalacqua a Piazza Erbe, promosso dal Comune in collaborazione con Amt. Il servizio, al costo di 2 euro, sarà attivo nelle seguenti fasce orarie: il venerdì e il sabato dalle 20 alle 2, il sabato dalle 15.30 alle 19.30.
Il nuovo servizio, realizzato con il sostegno delle associazioni di categoria, è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Attività economiche Enrico Corsi; presenti il presidente di Amt Germano Zanella e i rappresentanti di Confcommercio Bepino Olivieri e di Confesercenti Alessandro Torluccio.
“Un’iniziativa a vantaggio dei cittadini che nel fine settimana vogliono raggiungere il centro città per trascorrere la serata o per lo shopping – spiega Corsi - con soli 2 euro infatti, sarà possibile lasciare l’auto alla Passalacqua e raggiungere piazza Erbe senza il problema di dover trovare parcheggio. Un servizio – aggiunge Corsi – che favorisce l’ingresso in città di cittadini e turisti, a vantaggio anche delle attività commerciali e delle numerose iniziative in programma per il periodo natalizio”. “Si tratta di un progetto sperimentale – sottolinea Corsi – che potrebbe venire esteso a tutti i giorni della settimana e mettere in rete più parcheggi, per dare una risposta concreta al problema della sosta in città”.
“Due taxi navetta di 8 posti ciascuno – aggiunge il presidente di Amt Zanella – effettueranno servizio non stop sia durante l’orario diurno che durante le ore serali, in modo da garantire un continuo trasporto di persone”. In riferimento alla sicurezza del parcheggio Passalacqua, Zanella ha ricordato “la costante presenza di personale addetto alla sorveglianza e il sistema di telecamere presenti nell’area, a tutela dei passeggeri e delle loro auto”.
Presentato il nuovo servizio "navetta Passalacqua"
- Dettagli
Parte da domani venerdì 4 novembre, fino a maggio 2012, il servizio parcheggio e taxi-navetta dalla Passalacqua a Piazza Erbe, promosso dal Comune in collaborazione con Amt. Il servizio, al costo di 2 euro, sarà attivo nelle seguenti fasce orarie: il venerdì e il sabato dalle 20 alle 2, il sabato dalle 15.30 alle 19.30.
Il nuovo servizio, realizzato con il sostegno delle associazioni di categoria, è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Attività economiche Enrico Corsi; presenti il presidente di Amt Germano Zanella e i rappresentanti di Confcommercio Bepino Olivieri e di Confesercenti Alessandro Torluccio.
“Un’iniziativa a vantaggio dei cittadini che nel fine settimana vogliono raggiungere il centro città per trascorrere la serata o per lo shopping – spiega Corsi - con soli 2 euro infatti, sarà possibile lasciare l’auto alla Passalacqua e raggiungere piazza Erbe senza il problema di dover trovare parcheggio. Un servizio – aggiunge Corsi – che favorisce l’ingresso in città di cittadini e turisti, a vantaggio anche delle attività commerciali e delle numerose iniziative in programma per il periodo natalizio”. “Si tratta di un progetto sperimentale – sottolinea Corsi – che potrebbe venire esteso a tutti i giorni della settimana e mettere in rete più parcheggi, per dare una risposta concreta al problema della sosta in città”.
“Due taxi navetta di 8 posti ciascuno – aggiunge il presidente di Amt Zanella – effettueranno servizio non stop sia durante l’orario diurno che durante le ore serali, in modo da garantire un continuo trasporto di persone”. In riferimento alla sicurezza del parcheggio Passalacqua, Zanella ha ricordato “la costante presenza di personale addetto alla sorveglianza e il sistema di telecamere presenti nell’area, a tutela dei passeggeri e delle loro auto”.
Confesercenti - Donna Impresa
- Dettagli
L'incontro sarà l'occasione per approfondire la situazione delle donne nel mercato del lavoro e nel mondo delle imprese, e confrontarsi sugli strumenti ed iniziative in grado di supportare la presenza femminile in questi ambiti.
Per motivi organizzativi è gradita la registrazione al numero 06 4725158 oppure inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Confesercenti - Donna Impresa
- Dettagli
L'incontro sarà l'occasione per approfondire la situazione delle donne nel mercato del lavoro e nel mondo delle imprese, e confrontarsi sugli strumenti ed iniziative in grado di supportare la presenza femminile in questi ambiti.
Per motivi organizzativi è gradita la registrazione al numero 06 4725158 oppure inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta Elettronica Certificata per le società
- Dettagli
Dal 29 novembre 2011 tutte le società iscritte al Registro delle Imprese dovranno essere dotate di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla quale chiunque, comprese la Pubblica Amministrazione, potrà trasmettere comunicazioni destinate all'impresa.
La posta elettronica o e-mail è uno strumento di comunicazione in forma scritta via Internet. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento di trasmissione elettronica di documenti il cui valore è parificato a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La trasmissione viene considerata "certificata" solo se entrambi gli indirizzi e-mail (quello del mittente e quello del destinatario) sono caselle PEC.
Per attivare una casella PEC è necessario rivolgersi ad uno dei Gestori, ovvero aziende o Enti pubblici, che sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
I Gestori di PEC sono iscritti in un apposito elenco pubblico tenuto dal Cnipa e consultabile tramite internet (http://www.cnipa.gov.it/ - Posta elettronica certificata - Elenco Gestori). La Camera di Commercio di Verona non fornisce il servizio di rilascio di caselle di PEC.