Menu Associazione
Menu Servizi
Menu News
Menu Eventi
Menu Contatti
Convenzioni ACI per i pensionati del commercio
- Dettagli
Nel mese di giugno il Presidente nazionale della Fipac, Massimo Vivoli, ha sottoscritto per la Fipac nazionale una convenzione con l’ACI per l’acquisto di Tessera Gold e Tessera Sistema al costo ridotto di 69 euro la prima (anziché 89) e di 49 euro la seconda (anziché 69) da parte dei Soci Fipac con la semplice presentazione della Tessera Fipac in corso di validità. Lo sconto (pari a circa il 23% sulla Gold ed al 30% sulla Sistema) sarà proporzionalmente mantenuto anche in caso di eventuali aumenti del prezzo di listino. Per ulteriori informazioni è possibile accedere all'area convenzioni.
Convenzione con ACI per soci FIPAC
- Dettagli
Nel mese di giugno il Presidente nazionale della Fipac, Massimo Vivoli, ha sottoscritto per la Fipac nazionale una convenzione con l’ACI per l’acquisto di Tessera Gold e Tessera Sistema al costo ridotto di 69 euro la prima (anziché 89) e di 49 euro la seconda (anziché 69) da parte dei Soci Fipac con la semplice presentazione della Tessera Fipac in corso di validità. Lo sconto (pari a circa il 23% sulla Gold ed al 30% sulla Sistema) sarà proporzionalmente mantenuto anche in caso di eventuali aumenti del prezzo di listino. Di seguito, all'interno degli allegati, una sintesi delle prestazioni ottenibili con l’una o l’altra delle due tessere ACI. Ulteriori informazioni presso tutte le sedi Fipac/Confesercenti e del Patronato Itaco.
Convenzione ACI per soci FIPAC
- Dettagli
Nel mese di giugno il Presidente nazionale della Fipac, Massimo Vivoli, ha sottoscritto per la Fipac nazionale una convenzione con l’ACI per l’acquisto di Tessera Gold e Tessera Sistema al costo ridotto di 69 euro la prima (anziché 89) e di 49 euro la seconda (anziché 69) da parte dei Soci Fipac con la semplice presentazione della Tessera Fipac in corso di validità. Lo sconto (pari a circa il 23% sulla Gold ed al 30% sulla Sistema) sarà proporzionalmente mantenuto anche in caso di eventuali aumenti del prezzo di listino. Per ulteriori informazioni è possibile accedere all'area convenzioni.
Rottamazione delle licenze - proroga al 31 dicembre 2011
- Dettagli
È stato rinviato l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, al 31 dicembre 2011. I destinatari del bonus, pari al trattamento minimo mensile di pensione previsto per i commercianti, sono i titolari o coadiutori di attività commerciale al minuto in sede fissa, i titolari o coadiutori di attività commerciale su aree pubbliche, gli agenti e i rappresentanti di commercio con 62 anni di età – per le donne 57 – iscritti per almeno 5 anni nella gestione Inps dei commercianti. L’indennizzo potrà essere percepito sino alla decorrenza della pensione di vecchiaia. Il richiedente deve cessare definitivamente l’attività e riconsegnare al comune l’autorizzazione per esercitare l’attività commerciale. Il titolare dell’attività deve inoltre effettuare la cancellazione presso la camera di commercio dal registro delle imprese, dal registro degli esercenti il commercio per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, dal ruolo provinciale per gli agenti e rappresentanti di commercio. Si tratta, in sostanza, di un pre-pensionamento per attività che possono risultare difficilmente vendibili. Le istanze dovranno e pervenire entro il 31 gennaio 2012 alle sedi Inps territorialmente competenti per residenza, attraverso il modulo predisposto dall’Istituto. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Patronato Itaco Confesercenti, in Via Albere 132 a Verona.
Rottamazione delle licenze - proroga al 31 dicembre 2011
- Dettagli
È stato rinviato l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, al 31 dicembre 2011. I destinatari del bonus, pari al trattamento minimo mensile di pensione previsto per i commercianti, sono i titolari o coadiutori di attività commerciale al minuto in sede fissa, i titolari o coadiutori di attività commerciale su aree pubbliche, gli agenti e i rappresentanti di commercio con 62 anni di età – per le donne 57 – iscritti per almeno 5 anni nella gestione Inps dei commercianti. L’indennizzo potrà essere percepito sino alla decorrenza della pensione di vecchiaia. Il richiedente deve cessare definitivamente l’attività e riconsegnare al comune l’autorizzazione per esercitare l’attività commerciale. Il titolare dell’attività deve inoltre effettuare la cancellazione presso la camera di commercio dal registro delle imprese, dal registro degli esercenti il commercio per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, dal ruolo provinciale per gli agenti e rappresentanti di commercio. Si tratta, in sostanza, di un pre-pensionamento per attività che possono risultare difficilmente vendibili. Le istanze dovranno e pervenire entro il 31 gennaio 2012 alle sedi Inps territorialmente competenti per residenza, attraverso il modulo predisposto dall’Istituto. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Patronato Itaco Confesercenti, in Via Albere 132 a Verona.